Regione:Liguria
Provincia:La Spezia
Comune:Sarzana
Dove è situata:strada
Dove è collocata:cappelletta
Con il contributo di:
Maestà
Dimensioni (A x L):49 x 62 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Lapide
Dimensioni (A x L):51 x 68 cm
Materiale:
Iscrizione:PATROCINANTE SANCTO IOSEPH, / HOC RUS A SERVITUTE VIÆ PRÆTENSA AB AGENTIBU[S] / ALYSQUE HOMINIBUS COMMU(NITATIS) FALCINELLI / PER M[AGNIFI]CUM IO[HANNEM] STEPHANUM ASDENTẼ IUDICEM APPELLATIONI / LIBERUM EXEMPTUMQUE DECLARATUR / ANNO DO(MI)ÑI MDCCXXIV DIE XX. MARTY / IN ACTIS PETRI HIERONIMI BOSI NOT(ARII) IANUENSIS / D(OMINUS) . IÀCOBUS ANTONIUS BERGHINUS / OB GRATI ANIMI TSTIMONIUM / MARMOREAM HANC TABULAM / POSUIT. / ANNO D(OMI)ÑI MDCCXXXVII (Si tratta di una lite giudiziaria per il diritto di passo preteso dalla comunità di Falcinello, contro cui fa ricorso il Berghini, vincendo la causa)
Iconografia:Cristo va a visitare San Giuseppe morente. Al centro la Madonna. Ai lati due pilastri con capitelli. In alto un tendaggio accanto al quale stanno due cherubini. L'immagine presenta una cornice modanata con arco a tutto sesto
Classificazione:Morte di San Giuseppe
Tipo:Maestà
Data scritta:1737
Stato di conservazione:Presenza di microorganismi e depositi di particolato
Osservazioni:copia in gesso - originale in marmo in casa proprietario. Immagine probabilmente presa da un quadro. L'iscrizione è di tipo "ufficiale". Ai lati due pilastri con capitelli.
Data del rilevamento:31/08/2018
Rilevatore:Luciano Callegari