Iconografia:La Vergine stante velata in postura raccolta con le mani conserte al petto, non sono rappresentati la luna ed il serpente.
Cartiglio mistilineo con versetto biblico (P.Donati)
Classificazione:Madonna Immacolata
Tipo:Maestà
Data scritta:1731
Stato di conservazione:depositi di particolato nei dettagli
Osservazioni:statuetta in nicchia muraria a sesto allungato con sottostante cartiglio marmoreo con citazione dal libro della Genesi
Data del rilevamento:15/01/2022
Rilevatore:Luciana Corsi