Iconografia:La lastra vede raffigurata una Madonna della Misericordia stante, nella tipica postura iconografica con le braccia aperte. Veste una lunga tunica dal capo ai piedi, fermata sul petto da un fermaglio che raffigura la testa di un cherubino. La tunica ampiamente drappeggiata è stretta sotto al seno da una cintura e lascia intravedere i piedi, che poggiano su di un piedistallo. Attorno alla figura una lavorazione raggiata.
Classificazione:Madonna della Misericordia
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII
Stato di conservazione:La lastra di marmo è erosa e presenta tracce di muffe grigiastre sul vestito della Vergine e rossastre sul bordo inferiore. Numerose scheggiature e fratture. La parte superiore destra, mancante, è riempita con il cemento ed i bordi ne sono incrostati.
Osservazioni:La lastra rettangolare con arco interno modanato a tutto sesto riporta nell'angolo superiore sinistro un tralcio vegetale e cornici ai lati.
Data del rilevamento:09/03/2025
Rilevatore:Barbara Marchi